Envío gratis desde 20 €, en Península y Portugal (24/72h)

logo web cultivers

Cicli lunari per la semina dei semi. Agricoltura biodinamica

Da Toni Busquets
Febbraio 28, 2024

I cicli lunari nella produzione biodinamica di semi Demeter: guidare l’agricoltura con l’influenza cosmica

L’agricoltura biodinamica attribuisce grande importanza ai cicli lunari, che giocano un ruolo fondamentale nella pianificazione e nell’attuazione di varie attività agricole. Sebbene i cicli lunari specifici possano variare a seconda della regione e dell’anno, le linee guida generali per i cicli lunari e la produzione di sementi biodinamiche Demeter includono le seguenti indicazioni:

Luna Nuova: Coltivazioni di radici e preparazione del terreno

È il momento ideale per coltivare e seminare, dando priorità alle colture radicali e preparando il terreno per favorire un robusto sviluppo delle radici. Questo periodo segna l’inizio del ciclo lunare e fornisce le condizioni ottimali per il radicamento e la crescita iniziale delle piante. L’agricoltura biodinamica sfrutta questo momento chiave per ottimizzare i raccolti e rafforzare la salute del suolo.

fase_lunar

Quartiere di coltivazione: Colture da frutto e applicazioni biodinamiche

In questa fase, l’attenzione è rivolta alle colture da frutto e a quelle che crescono sopra la superficie del terreno. Approfittando di questo periodo, è ideale applicare dei preparati biodinamici che stimolano la crescita e rafforzano la vitalità delle tue colture. L’agricoltura biodinamica massimizza i benefici dell’ambiente di coltivazione, aumentando la salute delle piante e la qualità dei raccolti.

fase_lunar

Luna piena: Raccolta e preparazione dei semi

La fase di luna piena segna il momento ideale per la raccolta di frutti e semi. È anche un buon momento per applicare preparati che migliorano significativamente la qualità dei semi ottenuti. L’agricoltura biodinamica sincronizza le sue pratiche con i cicli lunari, migliorando il nutrimento e la vitalità dei suoi raccolti.

fase_lunar

Trimestre calante: potatura e pulizia del terreno

Questa fase è ideale per la potatura e la pulizia del terreno. Cogli l’occasione per applicare preparati che favoriscano la decomposizione e il rinnovamento del suolo. L’agricoltura biodinamica utilizza il trimestre calante per promuovere la salute del suolo e prepararlo in modo sostenibile per i futuri cicli di coltivazione.

fase_lunar

Eclissi lunari e solari: influenze cosmiche

Si tratta di momenti cosmici di particolare importanza. Alcuni agricoltori biodinamici preferiscono evitare attività cruciali durante questi eventi a causa delle influenze astrali. L’agricoltura biodinamica integra la sensibilità a questi fenomeni celesti per preservare l’armonia e l’equilibrio nelle sue pratiche agricole.

fasi

È importante ricordare che l’agricoltura biodinamica tiene conto anche dei cicli planetari e delle loro interazioni con le costellazioni zodiacali. L’attenta osservazione di questi cicli guida la pianificazione delle attività agricole e cerca di ottimizzare la crescita e la qualità di piante e semi.