Nutrire il terreno in modo ecologico: come utilizzare le farine per arricchire il tuo orto, giardino o terriccio.
Mantenere un terreno sano è la base per avere piante forti e produttive, sia che si tratti di un frutteto, di un giardino o anche di un vaso. Al giorno d’oggi esistono molti modi per nutrire il terreno in modo ecologico e uno dei più efficaci è l’uso di ammendanti.
Questi emendamenti, realizzati con materiali naturali, forniscono una serie di nutrienti essenziali che aiutano a migliorare la struttura del suolo, a stimolare la crescita delle piante e a promuovere un ecosistema più sano.
Cosa sono le farine e perché sono importanti?
Le farine sono prodotti naturali ottenuti dalla macinazione di vari materiali, come resti di animali o rocce. Quando vengono applicate al terreno, si scompongono lentamente, rilasciando sostanze nutritive che le piante possono assorbire gradualmente. Ciò significa che non solo aiutano le piante a crescere nel presente, ma migliorano anche la qualità del suolo a lungo termine.

Vediamo alcune delle farine più comuni e come possono aiutarci.
Pasto di sangue
La farina di sangue è ricca di azoto, uno dei nutrienti più importanti per la crescita delle piante. Questo elemento favorisce lo sviluppo di foglie sane e verdi. A breve termine, la farina di sangue può dare una rapida spinta alle piante che hanno bisogno di azoto extra, come la lattuga o gli spinaci. A lungo termine, migliora la materia organica del suolo e promuove l’attività microbica, contribuendo a creare un ambiente di crescita più sano ed equilibrato.
Vantaggi principali:
- Apporto rapido di azoto
- Miglioramento dell’attività microbica
- Aumento della materia organica
Farina di ossa
La farina d’ossa è nota per essere un’ottima fonte di fosforo e calcio. Il fosforo è fondamentale per un forte sviluppo delle radici, per la fioritura e la fruttificazione, mentre il calcio aiuta a migliorare la struttura del terreno e a prevenire problemi come il marciume apicale nei pomodori. La farina d’ossa si scompone lentamente e fornisce un apporto costante di nutrienti a lungo termine, rendendola ideale per le piante a lunga fioritura.
Vantaggi principali:
- Rafforza l’apparato radicale
- Migliora la fioritura e la fruttificazione
- Fornisce calcio, migliorando la struttura del terreno
Farina di piume
La farina di piume è una fonte di azoto a lento rilascio. Si ricava dalle piume degli uccelli e, sebbene non fornisca una spinta rapida come la farina di sangue, i suoi effetti durano più a lungo. Per questo motivo è perfetta per le piante che necessitano di un apporto costante di azoto durante la stagione di crescita. È anche un modo eccellente per riciclare gli scarti dell’industria avicola.
Vantaggi principali:
- Rilascio lento di azoto
- Sostenibilità grazie al riciclo dei materiali
- Miglioramento graduale della salute del suolo
Farina di pesce
La farina di pesce è un fertilizzante completo, ricco di azoto, fosforo e potassio e di micronutrienti essenziali. Inoltre, contiene acidi grassi che favoriscono l’attività microbica del suolo. A breve termine, può dare un impulso generale alla crescita delle piante e, a lungo termine, aiuta a migliorare la fertilità del suolo fornendo materia organica e favorendo la vita microbica.
Vantaggi principali:
- Fertilizzante completo (N-P-K e micronutrienti)
- Migliora l’attività microbica
- Fornisce materia organica al terreno
Farina di roccia fosfatica
La farina di roccia fosfatica è una fonte naturale di fosforo e calcio, estratta da depositi minerali. A differenza dei fertilizzanti chimici, si decompone lentamente, il che significa che nutre il terreno per un periodo prolungato. Questo tipo di farina è ideale per migliorare la fertilità del terreno a lungo termine, favorendo la formazione di radici forti e fiori sani.
Vantaggi principali:
- Fonte naturale di fosforo a lento rilascio
- Migliora la salute delle radici
- Apporto di calcio per una migliore struttura del terreno
Farina di roccia basaltica
La farina di roccia basaltica è ricca di silicio e di altri minerali in tracce come il magnesio e il ferro. Sebbene questi nutrienti siano necessari in piccole quantità, svolgono un ruolo importante per la salute generale delle piante. Il basalto aiuta a migliorare la struttura del suolo, facilitando la ritenzione idrica e promuovendo l’attività dei microrganismi benefici. A lungo termine, migliora la capacità del terreno di sostenere la crescita delle piante in modo sostenibile.
Vantaggi principali:
- Migliora la struttura del terreno
- Fornisce minerali traccia essenziali
- Favorisce la ritenzione idrica e l’attività microbica
A breve e a lungo termine: come queste farine apportano benefici al terreno
L’uso delle farine non solo fornisce un apporto immediato di sostanze nutritive, ma migliora anche la salute del terreno a lungo termine. Questi prodotti aiutano a costruire un terreno più ricco e strutturato, pieno di vita microbica benefica.
A differenza dei fertilizzanti chimici, che di solito hanno un’azione rapida e di breve durata, i concimi organici si decompongono lentamente, fornendo un apporto costante di sostanze nutritive. Ciò significa che nutrendo il terreno, costruisci anche un ecosistema più sano e sostenibile.
Come usarli nei frutteti, nei vasi o nei giardini?
Applicare queste farine è semplice. Puoi mescolarle direttamente nel terreno prima di piantare o cospargerle intorno alle piante già avviate. Nel caso di giardini e vasi, la quantità deve essere regolata in base alle dimensioni del contenitore e al tipo di pianta che stai coltivando.

Il segreto è non esagerare: più non significa sempre meglio. Un approccio equilibrato assicura che le piante ricevano ciò di cui hanno bisogno senza causare un eccesso di nutrienti che può danneggiare le radici.
-
Farina Pluma11.90€ – 89.00€Fascia di prezzo: da 11.90€ a 89.00€
-
Farina di sangue13.90€ – 95.90€Fascia di prezzo: da 13.90€ a 95.90€
-
Farina di roccia. Polvere di basalto.12.90€ – 31.99€Fascia di prezzo: da 12.90€ a 31.99€
-
Roccia fosfatica13.90€ – 43.99€Fascia di prezzo: da 13.90€ a 43.99€
-
Farina di ossa12.90€ – 59.90€Fascia di prezzo: da 12.90€ a 59.90€
-
Farina di pesce16.90€ – 37.99€Fascia di prezzo: da 16.90€ a 37.99€
Voci correlate