Guida alla coltivazione del tatsoi
Guida alla coltivazione dei tatsoi. Questa rara Brassica è originaria del Giappone, dove viene coltivata fin dal 500 d.C.. È una varietà annuale a crescita bassa con foglie piccole e a forma di cucchiaio. È nota anche come senape a cucchiaio, senape di spinaci o rosetta di bok choy, di cui è una parente stretta.
La pianta assomiglia agli spinaci, ma i gambi e le venature sono bianchi e dolci. La pianta, con le sue caratteristiche foglie verdi a forma di cucchiaio, non si caratterizza per essere una pianta molto alta, ma cresce molto in larghezza. Queste piccole piante prosperano nei climi freddi. Resiste anche a temperature inferiori allo zero e può essere raccolto nella neve.

QUANDO E COME SEMINARE
Il tatsoi viene coltivato nelle stagioni fredde dell’anno, quindi l’autunno e l’inverno sono i periodi ideali per la sua coltivazione. È anche una pianta pronta per essere raccolta in 45 giorni, il che la rende molto adatta alla coltivazione scaglionata.
Il metodo di semina è molto semplice. Possiamo farlo in due modi: nel semenzaio o direttamente nel terreno. Qui sta all’individuo scegliere come farlo. La tatsoi ama i terreni sciolti, ben drenati e ben concimati. Più sole possiamo dargli, meglio e più velocemente crescerà.

IRRIGAZIONE NELLA GUIDA ALLA COLTIVAZIONE DEL TATSOI
Trattandosi di una pianta che viene coltivata nei periodi freddi, se le precipitazioni sono costanti, con un paio di annaffiature a settimana o 3 a settimana, avremo abbastanza per far crescere la pianta senza problemi. Se vediamo che il terreno o il substrato è troppo umido, interrompiamo l’irrigazione quel giorno o quei giorni.

POTATURA DELLA PIANTA
Nella guida alla coltivazione del tatsoi, più che parlare della potatura, parleremo della manutenzione di questa pianta. Se vediamo che le foglie esterne stanno diventando antiestetiche, possiamo rimuoverle senza problemi. Possiamo anche consumarlo poco alla volta, raccogliendo le foglie esterne per mangiarle.
COME E QUANDO RACCOGLIERE IL TATSOI
Come ho già detto, il tatsoi può essere raccolto in diversi modi. Possiamo farlo a poco a poco, sfruttando le ore esterne. Si può anche raccogliere intorno alle 3-4 settimane per consumare la pianta come verdura tenera, oppure aspettare la fine del suo ciclo, intorno alle 7 settimane, e raccoglierla.
Per quanto riguarda il consumo, è molto semplice: basta tagliare il gambo e siamo pronti a consumare questa meraviglia asiatica nei nostri piatti o nelle nostre insalate.

MALATTIE E PARASSITI PIÙ COMUNI NELLA COLTIVAZIONE DEL TATSOI
Qui, come sempre, vi diremo quali sono i parassiti e le malattie più comuni nella coltivazione del tatsoi. Essendo una pianta da clima freddo, è una pianta che di solito è abbastanza priva di parassiti e malattie, anche se, essendo un ortaggio con una foglia molto tenera e gustosa, è… Amano gli insetti e possono essere piuttosto dannosi.
INSETTI NELLA COLTIVAZIONEDEL TATSOI
- Verme del cavolo
- Lumache e limacce
- Scarabeo pulce
MALATTIE NELLA COLTIVAZIONEDEL TATSOI
- Muffa
PRODOTTI CHE CONSIGLIAMO PER QUESTA COLTURA




I NOSTRI SEMI DI TATSOI

Voci correlate